Social Media & Content Marketing [GUIDE]

Content

Ecco a voi una piccola guida per la gestione dei contenuti all’interno dei Social Media: piccolo regalo per festeggiare insieme ed iniziare al meglio l’anno nuovo!

BUONE FESTE e BUON 2015!!

Clicca qui per scaricare la Guida alla gestione dei contenuti di Marketing & Co.

Pubblicità

Social Media Marketing e PMI in Italia

Facebook e le PMI Italiane

social-network-per-piccole-e-medie-imprese

Da che Mondo e Mondo l’Italia è sempre stata conosciuta principalmente come la patria della piccola-media imprenditoria : aziende con poche decine di dipendenti, attività familiari e Know-How altamente specializzati.

Queste caratteristiche combinate con la possibilità di penetrare nicchie di mercati sempre più mirate hanno permesso all’ industria italiana di espandersi in maniera considerevole negli ultimi decenni, riuscendo a portare l’Italia ad un livello competitivo elevato in chiave globale.

Ma qualcosa è cambiato negli ultimi tempi:

  • l’avvento della recessione economica ha portato ad una riduzione degli investimenti pubblicitari destinati ai Media classici, a favore di nuovi Media, più efficaci e meno costosi;
  • lo sviluppo di strumenti digitali come i Social Media, App, Blog, E-Commerce hanno modificato la percezione di valore degli utenti / consumatori, creando e canalizzando una nuova forma di esperienza di acquisto;
  • Questi nuovi paradigmi hanno modificato il modo di fare Comunicazione delle imprese, sempre più propense ad un adattamento delle strategie. Un esempio?

Il caro e ben amato Facebook è utilizzato da ben 20 milioni di italiani che sono connessi quotidianamente, di cui 16 milioni da dispositivi mobili. In poche parole 1 italiano su 3 utilizza il Social Network più famoso al Mondo. Il dato più interessante è sicuramente la percentuale di utenti di questa totalità collegata ad una pagina di una PMI: ben l’83%!

Questi numeri denotano un cambiamento radicale da parte degli utenti e dimostrano come le PMI debbano contestualizzare le proprie attività di comunicazione e ricercare la propria nicchia all’interno del Mondo-Social.

Vorrei condividere con voi le strategie da seguire e qualche consiglio riguardo l’utilizzo di Facebook:

Continua a leggere

Coca-Cola e lo Spot di questo Natale 2014: Mix di Marketing Esperienziale, Brand Awareness e Merchandising.

Il Natale per tutti: Regali, Famiglia, Buon Cibo, Incontri….e VACANZE!
Il Natale per me: Buon Cibo e….MARKETING (strano)!

Spieghiamo la malattia un attimo:

Mi hanno sempre affascinato le tecniche pubblicitarie e gli strumenti di Marketing Mix che Produttori e Distributori (grandi e piccoli) mettono in pratica per affrontare questo periodo dell’anno (e non solo).

Penso alle Price-Promotions sui prodotti per incentivare l’acquisto, penso alle Cross-Promotions, penso ai Gadget natalizi, penso al Visual Merchandising sofisticato e di classe per qualcuno e più ruspante per altri.
In particolar modo penso agli Spot emozionali (Vedi Spot Natalizio “Monty The Penguin“) e ai risultati che portano (18 milioni di visualizzazioni per quanto riguarda il video di questo simpatico personaggio).
Al di la di tutte le tecniche sopra citate, in questo periodo mi sono molto focalizzato sul caso Coca-Cola: la nuova campagna pubblicitaria, che coinvolge vari canali e Media, è focalizzata sul concetto del “Fai felice qualcuno” (#FaiFeliceQualcuno per i Social Media Marketers) e sul concetto di dono.

Infatti il punto di forza di questa campagna è proprio la bottiglia: l’etichetta, tirandola, diventa un fiocco e si presenta come un potenziale regalo da concedere ad un amico, parente, ecc.

coca_cola Coca_Cola

Qual’è il vero potere di questa iniziativa? Continua a leggere

Il Marketing ai tempi dei giovincelli

Come primo articolo vorrei affrontare il discorso Marketing e giovani:

Ormai, come in molti sanno, i vecchi paradigmi di Marketing e leve sono stati abbandonati per far spazio a tecniche, strumenti, pensieri decisamente più innovativi: i vecchi pensieri focalizzati solo sulla singola transizione sono stati (quasi) abbandonati per far spazio alla relazione e all’ascolto del cliente, il quale detiene sempre di più un potere che un tempo era più facilmente gestibile.

Pensate solamente all’avvento del mondo Web e Social, pensate a tutti i Tools che ci vengono messi a disposizione, pensate alle campagne di comunicazione integrate oppure a tecniche non convenzionali (Viral, Street, Buzz sviluppato, ecc.).

Una delle strategie di Street Marketing che più ho apprezzato in passato.

Una delle strategie di Street Marketing che più ho apprezzato in passato.

Chi gestisce tutte queste attività? Continua a leggere